Mi chiamo Annalisa Desiata ed insegno da molti anni musica a bambini, ragazzi e adulti.
Sono laureata presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano con il massimo dei voti e la lode con il M° Dorina Frati e attualmente sono docente di Mandolino presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari.
Ho conseguito numerosi Master di alto perfezionamento musicale tra i quali: Amatrice (2006), 18° e 20° Gubbio Festival (2007-2009), con il M° Dorina Frati, Master di musica da camera (violino) con il M° Felix Ayo (2008) e presso l'Accademia Kreisleriana, Casa Armena di Milano (2010-2011) con il M° Any Martirosyan. Laboratorio di Consort: Musica antica (mandolino barocco napoletano) con il M° Claudia Pasetto (2019 - 2020 - 2022).
Svolgo concerti in Italia e all'estero (Germania, Lussemburgo, Francia, Ungheria, Corea) in orchestre sinfoniche, formazioni da camera (duo, trio, quartetto, quintetto, ottetto) e da solista. Ho collaborato come musicista professionista per Associazioni Musicali e Teatri quali: il "Teatro alla Scala" e Auditorium "LaVerdi" di Milano, il teatro "La Fenice" e il "Festival Galuppi della Musica" di Venezia, il teatro "Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica" di Roma, "Associazione Amici della Musica, Asolo-Musica" di Treviso, "Festival Pianistico Internazionale" di Brescia e Bergamo, "Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto", "Fondazione Orchestra Giovanile L. Cherubini" di Piacenza, "SIMC: Società Italiana Musica Contemporanea", "Teatro Regio" di Torino, "Mu.Vi, Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza", "Teatro del Giglio di Lucca", "Teatro Goldoni di Livorno", "Teatro Verdi di Pisa", "Orchestra Regionale Filarmonia Veneta", "Orchestra da camera del Friuli Venezia Giulia", "Chungum Art Hall, Korea Opera Group", (Seoul, Corea). In queste occasioni sono stata diretta da Maestri di fama internazionale quali R. Chailly, V. Jurowski, C. Rizzi.
Dal 2019 sono socia ordinaria, in qualità di esecutrice, della SIMC (Società Italiana di Musica Contemporanea).
Ho vinto il II° posto ex aequo (I° non classificato) al "Concorso Internazionale - Mandolino solo", Modena 2017 e il II° premio al Concorso Internazionale "R. Calace", Pignola 2005. Ad Aprile
2019 ho vinto l'audizione presso il Teatro Regio di Torino classificandomi III
idonea.
Dal Maggio
2016 a tutt'oggi ricopro l'incarico di responsabile generale delle
pubblicazioni della casa editrice Aldebaran Editions, per la sezione dedicata
agli strumenti a corde pizzicate. Ho realizzato per la stessa casa editrice la
revisione dal manoscritto della "Sonata per Clavicembalo e Mandolino (o
Violino) op. 3" del compositore V. Neuling; la revisione del "Capriccio" per
mandolino (o violino), a me dedicato, della compositrice E. Ballio; la trascrizione
per orchestra a plettro dalla "Sonatina on Romanian Folk Tunes" per pianoforte
di Béla Bartók; la revisione dal manoscritto della "Sinfonia Concertante in mi b maggiore" per Tromba, Mandolino, Contrabbasso e Pianoforte solisti e orchestra di L. Kozeluch; la revisione dei "6 divertimenti di autori vari per due mandolini"; la revisione dei "12 divertimenti per due mandolini di Giovanni Battista Cedronio"; la revisione del "duetto per due mandolini" di autore anonimo; In arrivo le trascrizioni per 2 mandolini e mandola solisti e orchestra a plettro delle "6 Sonate per due oboi, fagotto e basso continuo" di J. D. Zelenka.
A Febbraio 2022 pubblico il mio primo libro, "Le Muse del Mandolino un viaggio tra musica e pittura dal XVII al XXI secolo".
Sono stata
selezionata ed inserita in una raccolta di 32 DVD dal titolo "Pentagramma rosa.
La storia della musica al femminile" nel DVD inerente "Le Dame del Mandolino"
dello storico Prof. Florindo Di Monaco, prodotto dal centro di videoproduzione
VIVAMAKING & COMMUNICATIONS di Caserta.
La mia esecuzione del Capriccio per mandolino di Emanuela Ballio è stata selezionata per il Women Composers Festival of Hartford per la maratona di musica contemporanea svolta il 18 e 19 Marzo 2022.
Dal 25 al 30 luglio 2022 ho svolto in qualità di docente una masterclass di
alto perfezionamento musicale in mandolino (Borgo in Musica - Masterclass e
concerti) presso il Comune di Campolattaro (BN) organizzata da Nèuma
Associazione Musicale Cooperativa di Comunità Cives Campolattaro - Società
Cooperativa Sociale - onlus.